- Località: San Pietro al Natisone;
- Luogo: Sala polifunzionale
- Tipologia: Teatro, cabaret, contaminazione; Teatro, cabaret, contaminazione;
- Data: Giovedì 7 Dicembre 2017
- Orario: 20:30
- Consigliato per: Tutti
Descrizione
Con un allestimento originale e vivace, canti corali e azioni teatrali coinvolgenti, viene portata in scena l’epopea della Prima guerra mondiale attraverso gli eventi drammatici che scossero il nostro territorio. Sul palco i protagonisti di allora: soldati, crocerossine, alpini, ufficiali, portatrici carniche sui fronti di guerra dall’Adriatico al Carso, dalle Dolomiti alla Carnia, fino a Caporetto e al Piave. La storia della Grande Guerra si intreccia alle vicende umane di donne e uomini, senza dimenticare episodi di particolare intensità emo¬tiva come la vicenda dei fratelli De Carli di Tiezzo, che riuscirono a comunicare con le postazioni italiane per mezzo di colombi viaggiatori, oltre che attraversare il Livenza per raggiungere il proprio esercito.
In un unicum che racconta il conflitto e la vita quotidia-na di chi aveva la “guerra in casa”, si dipana una narrazione che trova il suo filo conduttore nella sofferenza estrema, tanto da rendere questi avvenimenti – benché lontani nel tempo – ancora vivi nella memoria collettiva.
Organizzato da:
Compagnia di Arti e Mestieri
Tel.0434 40115