Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Rezervirajte zdaj
Lungo gli itinerari della Grande Guerra nelle Valli del Natisone

23-24-25 aprile 2017 Questo itinerario di 3 giorni con pernottamento presso l’ Albergo diffuso Valli del Natisone nella struttura – Ostello la Finestra Tribil Superiore, si sviluppa lungo la dorsale che da Castelmonte porta al Passo Solarie e al Monte Ježa, toccandone i luoghi di maggior interesse storico e paesaggistico. In particolare il percorso offre una panoramica delle Valli del Natisone verso Ovest, della Valle dello Judrio e della zona del Kanalski Kolovrat verso Est. La vista sul massiccio del Monte Nero e del Monte Matajur sono lo sfondo di questo percorso. ll cammino ci porterà dalle trincee della 4^ Linea italiana sulla Dorsale di Castelmonte ai capisaldi nevral- gici della Linea d’Armata della 2^ Armata italiana (Kolovrat e Ježa) a), costruite nei primi anni di guerra alle spalle del fronte avanzato dell’Isonzo. Ma, soprattutto, ci immergerà nel settore meridi- onale del campo della Battaglia di Caporetto. Fra le vestigia delle trincee, dei camminamenti, delle caverne, delle postazioni d’artiglieria, degli impianti logistici, dei graffiti, dei cimiteri bellici e dei monumenti, rievocheremo “sul campo” con fonti storiche edite ed inedite l’epopea degli ufficiali e dei soldati, italiani e tedeschi, che qui dovettero combattersi e, spesso, morire. In particolare verranno osservate le […]

Comments: 0
Invito a pranzo nelle Valli del Natisone

Da Sabato 1 Aprile a Domenica 4 Giugno 2017 (escluso il week end di Pasqua) L’inverno lascia il posto alla primavera e sulla tavola si trovano i frutti della nuova stagione. L’Associazione “Invito a Pranzo” rinnova l’appuntamento con la rassegna gastronomica “Profumi di primavera sul Natisone”, che coinvolge i ristoratori delle Valli del Natisone con lo scopo di portare in tavola le ricette tradizionali, realizzate con gli ingredienti della stagione più ricca di sapori e suggestioni. I sapori delle erbe, in connubio con ingredienti locali del territorio, saranno interpretati coralmente dai ristoranti dell’Associazione in menu gustosi ed invitanti che scelgono le primizie per piatti di alto livello. L’iniziativa si propone l’obiettivo di far conoscere la specificità culturale di questo territorio attraverso la cucina. La formula usata è quella della degustazione a prezzo fisso e con prenotazione obbligatoria, all’interno del fine settimana, con esclusione il week end pasquale. Per informazioni: https://www.facebook.com/invitoapranzofanpage/ Profumi di primavera sul Natisone

Comments: 0
1 12 13 14