Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Rezervirajte zdaj
CONCERTI CIVIDALESI – XXXVII edizione in ricordo di Antonio Picotti

Paesaggi iberici, tra flamenco e quadri d’autore PERIODO: Domenica 3 Dicembre 2017 ORARIO: 18.00 LUOGO: Bottenicco di Moimacco – Villa de Claricini Moimacco ORGANIZZATO DA: Associazione Musicale Sergio Gaggia sito: www.sergiogaggia.com WEB: http:/ / www.sergiogaggia.com/ concerti-cividalesi.html

Comments: 0
CAPODANNO SULLA “TERRAZZA SOLEGGIATA” 31 dicembre

CAPODANNO SULLA “TERRAZZA SOLEGGIATA” di AVSA  vicino a Livek/Luicco nel Comune di Caporetto/Kobarid  Slovenia Cenone nel vero spirito dell’Agriturismo E quest’anno siamo dall’altra parte. La Pro loco Nediške Doline – Valli del Natisone offre agli appassionati delle camminate di trascorrere la serata di San Silvestro in un suggestivo paesaggio sloveno sulle pendici del Matajur. Vivremo una serata magica allietati da musica dal vivo, incontri con la gente del posto e dall’ospitalità di Branko. Durante la passeggiata ci imbatteremo in una deliziosa sorpresa. Programma Ore 18.30 Appuntamento all’Agriturismo Jelenov Breg pod Matajurjem di Branko Medvs  e aperitivo di benvenuto con degustazione di affettati. Ore 19.00 Passeggiata lungo la “terrazza soleggiata” di Jevšček, Avsa e Perati con visita alla Nježna Hiša, alla Chiesetta Votiva di San Peter e alla casa che diede ospitalità al Tenente Rommel durante la cosiddetta disfatta di Caporetto. Ore 21.30 Ritorno all’Agriturismo e aperitivo di inizio cena A seguire: Tris di gnocchi con funghi ravioli con ricotta  patate lesse e Skuta Minestrone  di verdure Insalata mista Mix di carni: pollo, vitello, maiale, agnello con verdure Dolci della casa: Štruklji, gnocchi con mirtilli, strudel, panna cotta Vino bianco e rosso, birra, succhi di mele e prugne, acqua, caffè e digestivi […]

Comments: 0
Concerto “Orchestra Marzuttini Giovani” 9 dicembre

Sabato 9 Dicembre ore 18.00 presso il Polifunzionale San Pietro al Natisone L’orchestra Marzuttini Giovani nasce in seno alla storica orchestra a plettro Tita Marzuttini di Udine, fondata nel 1886. È costituita dai bambini e dai ragazzi frequentanti i laboratori strumentali di mandolino e/o di musica di insieme organizzati dall’orchestra madre, oltre ad alcuni collaboratori. Questa realtà negli ultimi anni è cresciuta al punto da avere un’attività concertistica autonoma, con diverse esibizioni nella nostra regione e nel Veneto. Nel 2014 l’orchestra ha presentato il primo CD di musiche dal vivo, registrate in occasione dei concerti nel castello di Colloredo di Monte Albano e nella Sala Madrassi di Udine. La ricchezza timbrica e coloristica è garantita dalla varietà dell’organico, che è composto da mandolini e mandole (provenienti dai laboratori strumentali), più altri strumenti come le chitarre,  il contrabbasso e le percussioni. Il repertorio del concerto spazia dalla musica antica, a quella di autori contemporanei e alle trascrizioni di brani di musiche da film. Tra gli autori, ricordiamo i più celebri: Giorgio ​​Mainerio, Angelo Prenna, Astor Piazzolla e Nicola Piovani. Il direttore, Andrea Miola, si è diplomato in mandolino al conservatorio di musica di Padova, con il M° Ugo Orlandi. Ha una […]

Comments: 0
NOT(T)E DI LUNA PIENA Meditazione con GONG , CAMPANE TIBETANE e altri strumenti MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE ORE 20.20, Agriturismo Monte del Re Clenia ( San Pietro al Natisone)

Ecco che il 3 dicembre nasce la Luna Piena nel segno dei Gemelli .Questo segno e’ governato dal pianeta Mercurio ( legato a tutto ciò che è comunicazione ) ed è collegato con l’archetipo del Mago, che veicola il grande dono dell’immaginazione: tutto è possibile, non c’è nessun problema, c’è sempre una formula magica, una bacchetta magica, una pozione magica che può trasformare la realtà. Leggerezza, fantasia, curiosità intellettuale , sono temi che caratterizzano questo archetipo . Sensibilita’ , intuizione , energia femminile che unite all’ intensa vibrazione della Luna Piena vi culleranno in un’armonia di suoni. Entrate , scegliete un posto che vi attrae , sdraiatevi , chiudete gli occhi e appena sentite il tintinnio del primo strumento .. lasciatevi andare in uno straordinario viaggio dei sensi e godetevi il potere equilibrante , l’effetto rigenerante di queste vibrazioni sonore per la mente e il corpo . Vi chiedo gentilmente di mandarmi una mail o telefonarmi per la prenotazione o per le prenotazioni. Martina desireez@libero.it 333/8172879 Cose da portare materassino, cuscino e acqua. + Google Calendar+ Esporta in Appl

Comments: 0
XIV edizione Gesti Antichi per un nuovo Natale – 9 & 10 Dicembre 2017

Palestra di San Pietro al Natisone San Pietro al Natisone,Udine Italia + Google Maps Sabato 9 e Domenica 10 Dicembre 2017 San Pietro al Natisone in ambiente riscaldato Mostra – mercato della Creatività Artistica e dei prodotti tipici delle Valli del Natisone e della Valle dell’Isonzo (Slovenia) “Prodajna razstava izdelkov umetne obrti iz Nadiških dolin in Soške doline” La Pro Loco “Nediške Doline Valli del Natisone” e il Comune di San Pietro al Natisone Vi invitano alla Mostra Mercato Gesti Antichi per un nuovo Natale Con gli elementi della natura: legno, rami, cortecce, argilla,… Per saperne di più »

Comments: 0
Il Cammino delle 44 Chiesette Votive, il Paese abbandonato, le Krivapete, i Santi. Più leggenda che storia – 12 novembre 2017

Alla scoperta del lato magico e nascosto delle Valli del Natisone.  Visiteremo la “Banca di Merso” a Merso di Sopra, sede dell’arengo e di antiche autonomie, per poi giungere, costeggiando la sinistra orografica del torrente Cosizza, al paese abbandonato di Cišnje, con volti e voci da evocare. A Cravero entreremo in una delle più belle chiesette votive delle Valli e sul dorso inclinato di un costone montuoso saliremo in cima ad una torre campanaria per respirare il paesaggio circostante. Sentiremo… Per saperne di più »

Comments: 0
Concerto: Le note nel bosco – 11 novembre

Serata dedicata ai suoni e alle immagini del territorio delle Valli Sabato 11 novembre 2017 alle ore 20:45 presso l’Auditorium di San Pietro al Natisone Interverranno: il Coro Tre Valli – Tri Doline di Cravero accompagnato dalle immagini video-fotografiche del giornalista e videomaker Fabrizio Zanfagnini Per saperne di più »

Comments: 0
Invito a Pranzo nelle Valli del Natisone

Dal 6 ottobre al 10 dicembre 2017 Dalla “A” di antipasti fino alla “Ž” di Žličnjaki, qui anche i menù parlano di storia! Quella storia che puoi ritrovare poi con una bella gita nella grotta della regina Vida a San Giovanni d’Antro, sulle trincee della prima guerra mondiale, nelle chiesette votive o al santuario di Castelmonte. Sulle nostre tavole si ritrovano ingredienti genuini e una sapienza gastronomica antica e ricca di sapore, l’energia e la forza degli ottimi vini dei Colli Orientali, la schietta accoglienza di un sorriso ospitale e un caldo clima familiare, prodotti naturali e genuini di queste montagne, dalla cacciagione fino ai profumi del bosco autunnale. La tavola è imbandita… il vostro posto è pronto… raccomandata la prenotazione, per prepararvi la migliore accoglienza: info e menù: http://invitoapranzo.lv3.it/ — con Agriturismo Monte Del Re e Bar Trattoria Alla Cascata

Comments: 0
Through Landscape- II edizione

Al via la seconda edizione di Trought Landscape – Valli del Natisone, progetto di residenze artistiche in dialogo con il territorio. Si parte sabato 2 settembre alle ore 18.3 presso l’Ostello La finestra di Tribil Superiore, con un incontro di presentazione del progetto aperto a tutti. Nel pomeriggio, per chi lo desidera, passeggiata alla scoperta dei prati del Planino, a cura dell Ass. Nediske Doline. Maggiori informazioni: http://www.throughlandscape.com/

Comments: 0
I percorsi della Grande Guerra nelle Valli del Natisone

Evento di presentazione degli itinerari della Grande Guerra  nelle Valli del Natisone   Sabato 8 luglio alle ore 10.00, presso il Chiostro del Santuario di Castelmonte, si svolgerà la presentazione dei sentieri della Grande Guerra lungo l’ex-confine delle Valli del Natisone.

Comments: 0
1 11 12 13 14