Si tratta di un’iniziativa che punta a diffondere la conoscenza di questo lunghissimo corridoio ecologico che ha preso il posto della Cortina di Ferro e che attraversa tutta l’Europa dal Mar di Barents ai Balcani.
Proprio lungo questa barriera politica, che ha separato il continente europeo in Oriente e in Occidente per quasi 40 anni, si è sviluppata una rete di aree naturali di straordinaria importanza e si è conserva-to un paesaggio della memoria dall’eccezionale valore.
Lungo i suoi 12.500 chilometri la Cortina di Ferro ha concesso alla natura uno spazio dove potersi conservare. La zona di frontiera è così divenuta rifugio per molte specie in via di estinzione.
Oggi la European Green Belt collega 24 Paesi e rappresenta la spina dorsale di una rete ecologica pan-europea. La sua straordinaria importanza è evidente: attraversa quasi tutte le regioni biogeografiche europee e, in una fascia di 50 chilometri su entrambi i lati lungo la Green Belt, si trovano 40 parchi nazionali e più di 3.200 aree naturali protette.
In Italia essa interessa unicamente il Friuli Venezia Giulia in cui sia la dimensione naturale sia quella del patrimonio storico-culturale derivante dalla presenza della Cortina sono molto ben presenti.
PROGRAMMA
locandina
5/10/2018
BUNKER – Prešnje | Purgessimo
ob | ore 18.00
Železna zavesa | la Cortina di Ferro
Spregovorita | Interventi di Giorgio Banchig, Francesca Visintin
Otvoritev razstave mednarodnega gibanja | Apertura della mostra a cura del movimento internazionale European Green Belt
EGB: la European Green Belt in Italia e in Friuli Venezia Giulia
6/10/2018
BUNKER – Prešnje | Purgessimo
od | dalle 14.00 do | alle 17.00
Obisk razstave mednarodnega gibanja | Apertura della mostra
a cura del movimento internazionale European Green Belt
EGB: la European Green Belt in Italia e in Friuli Venezia Giulia
7/10/2018
BUNKER – Prešnje | Purgessimo
ob | ore 09.00
Sprehod iz bunkerja v Priešnjem do Stare gore z opazovanjem vhodov v bunkerje in ostankov vojaških utrdb, skritih med rast-linjem in še veliko drugega.
Odhod izpred bunkerja v Prejšnjem ob 9.00, povratek predvidoma ob 14.00 k bunkerju v Prešnjah, kjer si bo mogoče ob 14.00 do 17.00 ogledati razstavo.
Passeggiata dal bunker di Purgessimo a Castelmonte dove si possono osservare ingressi di vecchi bunker e resti di opere militari mimetizzati tra la vegetazione e molto altro.
Partenza dal bunker di Purgessimo alle ore 9.00 e rientro previsto per le 14.00 circa dove sarà possibile visitare la mostra aperta dalle 14.00 alle 17.00.
Le escursioni avverranno su tracciati privi di difficoltà alpinistiche.
Sono necessari scarponi, abbigliamento ed equipaggiamento da trekking, acqua e cibo secondo le proprie esigenze.