Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Prenota ora
Festa di Vernasso – Edizione 2018 , Giovedì 2 – Martedì 7 agosto

Festa di Vernasso – Edizione 2018 GIOVEDI 02 AGOSTO   Ore 20:00 – Open “Vernasso 2018”  Ore 21:30 – Musica con DJ Luca Landi Dj Igor Pezzi in diretta facebook   VENERDI 03 AGOSTO Ore 17:00 – Giochi d’altri Tempi Ore 21:00 – Musica dal Vivo con i NostalgiciLIVE dj Roger e l’animazione di Igor Pezzi Ore 21:30 – Garden – Dennij                                                         Ore 22:30 – Garden – Musica dal vivo con i “RASHTAG”   SABATO 04 AGOSTO Ore 09:00 – Inizio Tornei di CALCIO maschile  Ore 09:00 – Inizio Tornei di PALLAVOLO Ore 16:00 – Trofeo MTB Junior Bike dai 7 ai 16  anni Ore 19:00 – Garden ”Doccia aperitivo” Ore 22:30 – LIVEVarietà di Igor Pezzi con Summer Company MasterDee e il live di “AlicePark” Ore 21:30 – Garden Dj Pompa Ore 22:30 – Garden – Musica dal vivo con gli “ABSOLUTE5”   DOMENICA 05 AGOSTO Ore 09:00 – Continuazione Tornei di CALCIO e PALLAVOLO Ore 10:00 – Partenza Gara MTB“Natison Bike ” Ore 13:30 – Premiazioni gara “Natison Bike” Ore 16:00 – Animazione per bambini con il Mago “Paolo” e “Il Regno dei Bimbi” Ore 16:30 – Premiazioni “Matadown” Ore 18:00 – Esibizione Hip Hop con l’associazione […]

Comments: 0
I prati di Tribil / Tarbijske planine

Promo dei video – documentari realizzati da Ivo Pecile per Sentieri Natura in collaborazione con dott. Francesco Boscutti dell’Università degli Studi di Udine. I video, nati da un progetto del Comune di Stregna, testimoniano la richezza e varietà floristica dei prati della zona di Tribil, frutto anche del lavoro dei contandini delle Valli del Natisone che nei secoli grazie alla cura e allo sfalcio dei prati, hanno permesso lo sviluppo delle varietà floristiche. Il progetto sottolinea l’importanza della cura del territorio delle Valli e la potenzialità di sviluppo di un percorso turistico naturalistico , che valorizzi il territorio del Comune di Stregna.  

Comments: 0
Rivitalizzazione sostenibile del sistema turistico e produttivo di Stregna – Sabato 21 luglio 2018

Comments: 0
Il ritorno dei Falciatori- Povratek Sanosieku 14 -15 luglio

Comments: 0
Bagno di Gong – Martedì 10 luglio

Un Bagno di Gong al tramonto immersi nel verde incontaminato delle magiche Valli del Natisone. Una meditazione spontanea per sentirsi connessi all’Universo attraverso l’unione del suono cosmico del gong e la vista magica del cielo all’imbrunire. MARTEDì 10 LUGLIO DALLE 20:30 ALLE 22:00 nei pressi della località di Jainich, di fronte alla chiesetta di San Nicolò, lungo la strada che conduce dal santuario di Castelmonte a Tribil Inferiore del Comune di Stregna. In caso di brutto tempo la serata verrà rinviata. E’ consigliabile portare tutto l’occorrente per sdraiarsi comodi sul prato: un tappetino, un telo, un sacco a pelo, un cuscino e uno spray antizanzare. La serata sarà condotta dai Gong Master Cristina e Filippo de Il Silenzio Interiore. Il costo della partecipazione è di 12 euro oppure 8 euro per gli under 25. Info e prenotazioni al numero 3201869983 o alla mail info@ilsilenziointeriore.it

Comments: 0
Ridiamo vita alle nostre case – giovedì 12 luglio 2018

I soci dell’Albergo diffuso Valli del Natsione invitano la popolazione ad un incontro per illustrare come da oltre 10 anni operano nel settore della ricettività turstitica. L’incontro si terrà giovedì 12 luglio ore 20.15 presso la sala consiliare del comune di San Pietro al Natisone. Si invitano le associazioni e le attività commerciali per possibili collaborazioni.

Comments: 0
XXV Postaja Topolove – Stazione di Topolò, dal 6 al 15 luglio 2018

Comments: 0
Benečija gor in dol – Avtobus

Ogni sabato/Vsako soboto/Every saturday 23.06 – 01.09.18 Avtobus turistico in viaggio per la Benečija/ Turistišni avtobus, ki vozi po Benečiji/Tourist autobus, driving throught Valli del Natisone Clicca sull’immagine/Klikni na sliko/ Click on the image  

Comments: 0
KRIES 2018 – Tribil Superiore, sabato 23 giugno dalle ore 21:00

La Polisportiva Tribil Superiore – Gorenji Tarbij organizza il Kries 2018 Il Kries é l’antica festa propiziatoria del Solstizio d’Estate nella quale il Kries, il falò, prolunga nella notte la luce del giorno più lungo dell’anno, il 23 giugno. Nel falò vengono bruciati i vecchi Križi ormai secchi, ovvero delle ghirlande di fiori di campo che si mettono sull’uscio di casa e della stalla a protezione della famiglia e degli animali. Con l’avvento del Cristianesimo la ricorrenza pagana è stata dedicata a San Giovanni ma ha mantenuto intatto il suo significato assieme alle pratiche legate a questo particolare momento dell’anno. OGNUNO CONTRIBUISCE AL KRIES PORTANDO QUALCOSA DA BERE E DA MANGIARE E NOI VI ACCOGLIEREMO CON UNA NOTTE MAGICA E INDIMENTICABILE

Comments: 0
Camminata alla scoperta delle erbe di San Giovanni 23 giugno – 14:00 – 19:30

Pro loco Nediške Doline organizza CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE DI SAN GIOVANNI TRA I BOSCHI E I PRATI DELLA BENEČJIA SABATO 23 GIUGNO 2018 ORE  14.00 – STREGNA Angelo Sinuello, dottore in biologia, ci accompagnerà a scoprire le erbe spontanee del mazzo di San Giovanni: la felce, pianta in grado di dare capacità divinatorie e il cui fiore, d’oro, si dice schiuda, effimero, soltanto alla mezzanotte del solstizio; l’artemisia, in grado di tenere lontano il malocchio; l’iperico, conosciuto anche come “erba di San Giovanni”, che fiorisce proprio in quei giorni ed ha proprietà antidepressive; e poi la menta, la salvia, l’asparago di monte, l’arnica e altre margherite. Impareremo a conoscere gli alberi, legati all’economia e alle tradizioni locali, osservandone le foglie e accarezzandone la corteccia, e cercheremo le tracce degli abitanti di questi boschi: caprioli, cinghiali, scoiattoli. Potremo apprezzare la fragranza degli ultimi sambuchi in fiore accompagnati dal cinguettio delle cincie e delle gazze ghiandaie messe in allarme da una poiana di passaggio. Cammineremo sui prati del Planino e sotto le fronde dei castagni e dei tigli, alberi simbolo delle Valli del Natisone, e vedremo altri segni dell’antica interazione tra uomo e natura, come i muretti a secco, i fienili […]

Comments: 0
1 3 4 5 6 7 14