Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Prenota ora
Trekking lungo il confine orientale: dalla Grande Guerra alla Guerra Fredda 22 settembre – 9:00 – 23 settembre – 16:30

La Pro loco Nediške doline organizza: PROGRAMMA PRIMO GIORNO: Sabato 22 settembre (Castelmonte – Tribil Superiore) Ore 09.00 /Ritrovo con l’accompagnatore in località Castelmonte presso l’ampio parcheggio. Iscrizione alla passeggiata, illustrazione dell’itinerario. Ore 09.30 / Inizio Passeggiata. Ore 10.00 / Visite alle trincee, gallerie, fortificazioni corazzate del Monte Spik. Ore 12.00 / Visita Chiesetta S. Nicolò di Iainich (una delle 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone) e alle lapidi originali della prima Guerra che impreziosiscono il patrimonio della memoria presso l’omonima chiesetta. Ore 12.30 / Pranzo al sacco presso il “fienile di Franco”. Ore 14.00 / Visita alla Chiesetta di S. Giovanni sopra Tribil Inferiore. Ore 16.00 / Arrivo a Tribil Superiore. Ore 16.10 / Merenda di benvenuto per tutti i partecipanti presso l’Albergo Diffuso e trasferimento con bus navetta a Castelmonte per ritiro propri mezzi a carico dell’organizzazione. Ore 17.30 / Sistemazione Albergo Diffuso e cena ore 19.00 per chi ha prenotato il pernottamento. SECONDO GIORNO: Domenica 23 settembre (San Quirino – Castelmonte) Ore 09.00 / Ritrovo con l’accompagnatore in località Ponte San Quirino presso il parcheggio. Iscrizione alla passeggiata, illustrazione dell’itinerario. Ore 09.15 / Visita alla “Galleria di Purgessimo” sede di un Bunker della Guerra Fredda. Manufatto in caverna in carico alle Fanterie […]

Comments: 0
INVITO AL MUSEO SMO, Slovensko Multimedialno Okno, 6 settembre 18:00 – 19:00

INVITO AL MUSEO SMO Slovensko Multimedialno Okno – Centro Multimediale Sloveno– Ogni primo giovedì del mese alle ore 18, San Pietro al Natisone Per chi non lo conosce, lo SMO è il Museo di paesaggi e narrazioni di San Pietro al Natisone. Un nuovo modo di vivere il museo, lo SMO è concepito come uno spazio aperto a tutti in cui ritroviamo, grazie a varie espressioni multimediali, il racconto dei luoghi e della cultura delle Valli del Natisone. Per renderlo ancora più accogliente, la Pro Loco Nediske Doline, che gestisce l’Ufficio di Informazione e Promozione Turistica (IAT) Valli del Natisone, organizza ogni primo giovedì del mese alle ore 18 una visita guidata gratuita con aperitivo finale! Un appuntamento fisso per incontrarsi e conoscere più da vicino e in maniera informale le tradizioni e la storia del territorio. SMO – Museo di paesaggi e narrazioni Via Alpe Adria, 73 San Pietro al Natisone (UD) www.smo-center.eu

Comments: 0
42ma Festa della Montagna-Matajur 2018, 1 settembre – 7:30 – 2 settembre – 20:00

MATAJUR 2018 42ª Festa Della Montagna / Gorski Praznik / Fieste De Montagne sabato 1 e domenica 2 settembre 2018 PROGRAMMA Sabato 1 settembre Ore 7.30 Rifugio Pelizzo escursione guidata: La conquista del Matajur del tenente Rommel. Ore 10.30 Rifugio Pelizzo escursione guidata: Le battaglie della Grande Guerra dal Rombon al Monte Nero. Ore 16.00 Rifugio Pelizzo conferenza: Percorsi della grande Guerra lungo l’ex confine delle Valli del Natisone (organizzazione pro loco Nediške Doline) Domenica 2 settembre Ore 8.30 Escursione guidata ai Kazoni (malghe) del Matajur (collaborano CAI Val Natisone – Polisportiva Matajur – Gruppo alpini Pulfero – Planinska družina Benecije) Ore 9.00 Centro studi San Pietro al Natisone partenza escursione ciclistica con bici elettriche San Pietro al Natisone – Matajur. (organizzazione associazione Vallimpiadi) Ore 9.00 Rifugio Pelizzo: conferenza di botanica con prof. Livio Poldini. Ore 9.30 Arrampicata sportiva con la guida alpina Massimo Laurencig Ore 12.00 S. Messa solenne cantata in vetta. Ore 14.30 Rifugio Pelizzo: esibizione gruppo musicale Štrom Bluzz Mostra-mercato della Creatività Artistica e dei prodotti tipici delle Valli del Natisone (organizzazione pro loco Nediške Doline) FUNZIONERÀ CHIOSCO ENOGASTRONOMICO Per info e prenotazioni: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Turismo FVG – Pro Loco Nediške Doline – Valli […]

Comments: 0
Escursione storica sul Matajur, 1 settembre – 7:30 – 17:00

La Pro loco Nediške doline organizza Escursione storica del ciclo “Grande Guerra Natisone: i percorsi lungo l’ex confine” in programma per Sabato 1 Settembre 2018 con ritroco alle 7.30 al Rifugio Pelizzo (Savogna) Sabato 1 Settembre 2018 – Savogna Ritrovo al RIFUGIO PELIZZO (SAVOGNA), in occasione della festa della montagna 2018 sul Monte Matajur LA CONQUISTA DEL MATAJUR DEL TENENTE ROMMEL 07.30 / Ritrovo presso rifugio Pelizzo e trasferimento in navetta ad Avsa (Caporetto, SLO) 14.00 / Pranzo presso la Koča na Matajur (PD Benečije) 15.30 / Rientro dalle escursioni e ritrovo presso rifugio Pelizzo ACCOMPAGNATORE / Dott. Marco Pascoli Per escursionisti allenati Il percorso non presenta particolari difficoltà, non è esposti, sono graditi gli amici a 4 zampe, è necessario abbigliamento adeguato da trekking ed acqua secondo le esigenze. INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica Valli del Natisone / Pro Loco Nediške Doline / SMO / San Pietro al Natisone (UD) Cell. +39 339 8403196 (aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00) / segreteria@nediskedoline.it / www.nediskedoline.it / www.vallidelnatisone.eu  

Comments: 0
NoroKolo – Crazy bikes , 18 agosto da Dughe di Stregna, 8.00 – 17.00

La Polisportiva Tribil Superiore-Gorenji Tarbij asseime all‘Agriturismo “La casa delle Rondini” di Dughe organizza “NoroKolo – Crazy bikes – 18 agosto da Dughe di Stregna “. Ritrovo: ore 8.00 presso Agriturismo “La casa delle Rondini” di Dughe di Stregna Percorso: da Dughe a Castelmonte e ritorno. Sosta di ristoro presso la chiesetta di san Nicolò Quota di partecipazione: 25 euro, con pranzo finale Info e prnotazioni: 0432724177

Comments: 0
Cena sotto le Stelle, 14 agosto 19:00 – 22:00

Il giorno 14 agosto, dalle ore 19.00 alle 22.00, a Merso Superiore-San Leonardo sarà possibile partecipare alla serata “Cena sotto le Stelle” a cui aderiranno i segnuenti locali: -Agriturismo “Casa delle Rondini” di Dughe -Agriturismo “Monte del re” di Clenia -Agriturismo “Péstrofa” di Cedron -Osteria “Al Colovrat” di Clabuzzaro -Ristorante “Al Vescovo” di Pulfero -Trattoria “Alla Posta ” di Clodig -Trattoria “Da nati” di Osgnetto -Reattoria “Da Walter” di Altana   Info: 28 euro (bere incluso) da pagare all’entrata   Prenotazioni: 0432723321 3497235652

Comments: 0
Festeggiamenti di San Rocco 2018, San Leonardo 11 -16 Agosto

Comments: 0
I prati di Tribil – Trabijske Planote, Escursione 11 Agosto 2018 – Stregna

Comments: 0
LA MARCIA IN ROSA – 12 Agosto 2018, San Leonardo

Per il giorno 12 agosto e’ stata organizzata nel comune di San Leonardo del Friuli, dall’associazione “Vallimpiadi” con il supporto dell’asp “Walking Run by Night Centro Storico”, del Comitato Festeggiamenti di San Rocco, del Comune di San Leonardo del Friuli e della Regione Friuli Venezia Giulia (Promo Turismo FVG) una marcia in rosa. Dal punto di vista organizzativo,  sono previsti  2 percorsi: Il primo: “La marcia del pellegrino – percorso tutto da scoprire” che prevede la  partenza dall’area festeggiamenti, via sentiero “Picon”- anello Castelmonte, arrivo all’ Albergo “Al Trivio”, panoramica e poi rientro all’area festeggiamenti lungo la  provinciale attraversando gli abitati di Iainich,  Altana e San Leonardo….. per una lunghezza totale del percorso di 10+700 km. Lungo il tracciato, sono previsti due pit-stop con ristoro: uno all’altezza della frazione di Picon dove verranno spiegate delle “curiosità” sul luogo ed il secondo nell’area antistante l’albergo “Al Trivio”. Partenza in linea alle ore 9.00. I gruppi verranno guidati dallo staff “Walking Run By Night”.   Il secondo: “Cascate da scoprire”, dedicato prettamente a famiglie con bambini e persone non allenate,   che dall’area festeggiamenti arriverà alle cascate di “Kot”. Il percorso sarà arricchito da interventi di  Sibilla Pinocchio che illustrerà l’aspetto mitologico del […]

Comments: 0
Escursione storica sulle orme di Erwin Rommel 3 agosto – 9:00 – 5 agosto – 17:00

Escursione storica sulle orme di Erwin Rommel VENERDì 3 – SABATO 4 – DOMENICA 5 AGOSTO 2018 ESCURSIONE STORICA SUI CAMPI DI BATTAGLIA DELLA GRANDE GUERRA – PERCORSI DELLA GRANDE GUERRA LUNGO L’EX-CONFINE DELLE VALLI DEL NATISONE Fra la Valle dell’Isonzo e quelle del Natisone Lungo l’itinerario d’attacco del Tenente Erwin Rommel (24-25-26 ottobre 1917) CRONOPROGRAMMA: Venerdì 3 agosto: Ore 8.00 incontro in località Ponte San Quirino e trasferimento con i propri mezzi a Passo Solarie Rifugio Solarie Comune di Drenchia. Possibilità di un secondo incontro   a Passo Solarie  Rifugio Solarie ore 09.00. Deposito bagagli e ritiro cestini Ore  9.30 trasferimento a Volzana Slovenia Ore 10.00 inizio escursione. Ore 13.30 arrivo a Foni Slovenia Pranzo al Sacco. Ore  16.00 arrivo a Passo Naverco Ore 17.30 arrivo a Passo Solarie e preparazione cena e pernottamento. Sabato 4 Agosto  Ore 7.30 primo ritrovo (facoltativo) parcheggio località p.te S. Quirino-Comune di San Pietro al Natisone Ore 08.30 incontro presso il rifugio Solarie  con i partecipanti per la singola giornata Ore 09.00 partenza per escursione Ore 12.30 Cima Monte KUK e pranzo al Sacco. Ore 15.30 arrivo a Cepletischis/Čeplešišče Ore 15.30 Trasferimento con automezzi al rifugio Solarie per chi ha prenotato solo la singola giornata. […]

Comments: 0
1 2 3 4 5 6 14