Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Book Now
Categories
Cena sul prato – 21 giugno 2018

Cena degustazione con musica di prodotti tipici e piatti del territorio in centro a Stregna. Si potranno assaggiare i piatti di Trattoria Sale e Pepe, Ristorante Al Vescovo, Agriturismo Brez Mej, Trattoria Da Walter, Trattoria Vartača, Agriturismo Jelenov Breg pod Matajurjem, Agriturismo La casa delle Rondini in abbinamento ai vini delle cantine dell’Associazione Schioppettino di Prepotto e della FIVI del Friuli Venezia Giulia. Per informazioni e prenotazioni: Kmečka Zveza Cividale Cell: +39 349 3241168 – Email: kz.cedad@libero.it

Comments: 0
Escursione sui passi di Carlo Emilio Gadda 27 maggio

Pro Loco Nediske Doline – Valli del Natisone  organizza DOMENICA 27 MAGGIO 2018 ORE 8.00 Escursione sui passi di Carlo Emilio Gadda: Monte Krasji Vrh m1768 – Drežnica (Slovenia) con Marco Pascoli Direttore del Museo di Ragogna Per maggiori informazioni sull’escursione: Escursione sui passi di Carlo Emilio Gadda   Informazioni e iscrizioni Pro Loco Nediske Doline – Valli del Natisone Ufficio IAT San Pietro al Natisone Via Arengo della Slavia, 1 – San Pietro al Natisone (UD) cell. 3493241168 339 84 03196 segreteria@nediskedoline.it

Comments: 0
Spiaggia diffusa

“Spiaggia Diffusa” è un’iniziativa che cerca di aiutare le persone che d’estate transitano lungo le Valli del Natisone e cercano delle spiaggie , lungo il fiume Natisone ei suoi affluenti, dove poter rinfrescarsi o rilassarsi durante l’afa estiva . Delle persone in transito, solo alcune conoscono le spiagge nascoste. Meno ancora sanno quali siano le spiagge, nascoste o meno, dotate di un parcheggio sicuro, di un’area picnic o, semplicemente, di un bidone per la raccolta dei rifiuti. Pochissime conoscono le spiagge lungo i molti altri fiumi di queste valli come l’Erbezzo, il Cosizza, il Vedronza e molti altri. Per i vistatori delle Valli del Natisone, questo è un link utile per scoprire i luoghi più adatti alla balneazione: Spiaggia diffusa www.spiaggiadiffusa.it      

Comments: 0
Invito a pranzo 2018

Dal 6 aprile al 3 giugno 2018 ritorna “Profumi di Primavera”! Dall’antipasto al dolce, gli chef dei locali che hanno aderito all’iniziativa si cimenteranno con fantasia e gusto per valorizzare la tradizione locale intrecciata a elementi di novità. I piatti proposti, con la consueta formula del prezzo fisso bevande escluse, sono legati indissolubilmente ai prodotti del territorio che, grazie al talento di ristoratori, vengono proposti al pubblico nel migliore dei modi. Si ricorda che i menù sono disponibili solo su ordinazione. Una guida cartacea di “Profumi di Primavera 2018” verrà distribuita nei punti di informazione turistica. La tavola è imbandita… il vostro posto è pronto… raccomandata la prenotazione, per prepararvi la migliore accoglienza! Scarica il libretto Associazione Invito Via capoluogo 67, 33046 Pulfero (UD) PARTITA IVA 02058130309 COD. FISCALE 94052480301 Tel: 349 723 5652 o 335 588 8670

Comments: 0
Maggio Scienza 2018

La natura, l’ambiente e la salute: le nuove sfide sociali Sappiamo che la relazione tra ambiente e salute è un tema complesso e con molteplici punti d’osservazione. Al momento, nonostante sia provato che il rapporto con l’ambiente è una delle determinanti fondamentali per lo stato di salute della popolazione umana, non è facile offrire una visione d’insieme condivisa. La Somsi propone 4 incontri per iniziare ad esplorarne i contenuti e declinarne la complessità: i venerdì di maggio alle ore 19.00 nel salone sociale. 4 maggio: La regione FVG. Compendio di biodiversità Francesco Boscutti e Valentino Casolo Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali La potenziale variabilità di forme e funzioni degli organismi viventi e degli ecosistemi non è distribuita uniformemente sulla Terra, ma è conseguenza delle vicende geologiche e biologiche del passato, nonché della variabilità ecologica attuale. Fra i territori che maggiormente concentrano ricchezza di forme di vita, che oggi sono chiamati “hot spot” di biodiversità, regioni geografiche con una significativa riserva di biodiversità, rientra anche il Friuli Venezia Giulia, che nella sua piccola superficie ospita circa 26.000 diversi organismi viventi, escludendo i microrganismi. Un territorio unico in cui la Natura manifesta la sua […]

Comments: 0
Il Cammino delle 44 Chiesette Votive

Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone organizza Domenica 6 maggio 2018 ore 9.00 a Osgnetto, frazione di San Leonardo (Udine). Alla scoperta del lato magico e nascosto delle Valli del Natisone. Visiteremo la “Banca di Merso”, la Chiesetta votiva di Sant’Antonio di Bergagna a Merso di Sopra. Costeggeremo la sinistra orografica del torrente Cosizza per giungere al paese abbandonato di Cisgne. A Cravero, entreremo in un vero gioiello delle Valli, la Chiesetta Votiva di Santa Lucia. Sul dorso inclinato di un costone montuoso saliremo la torre campanaria della Chiesetta Votiva di Sant’Andrea. Per questo cammino ci ispireranno “Le città invisibili” di Italo Calvino. Sentiremo parlare di figure magiche e di leggende, incontreremo ostacoli da superare e le forze impari di una natura che, abbandonata, ci impedirà il ritorno. Programma ore 09.00 ritrovo e registrazione presso il piazzale della Trattoria da “Na.TI” Frazione Osgnetto Comune di San Leonardo ore 09.30 partenza dal piazzale della Trattoria ore 10.00 arrivo alla “Banca di Merso” ore 12.30 arrivo a Cravero ore 16.30 arrivo a Osgnetto. Per info e prenotazioni: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Turismo FVG Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone 349 3241168 – 339 8403196 (attivi tutti i […]

Comments: 0
1 4 5 6