Sede Legale - via Clodig 11 - Grimacco
+393382025905
info@slow-valley.com
Book Now

Castello di Ahrensperg-Regina Vida

Ab 58 /person
Max person: 3
Per rivivere il passato,
e riscoprire il presente.
Erwachsene
Kinder
Children Age
1 -
2 -
3 -
4 -
5 -

 

Ricostruito e ristrutturato in tempi recenti con la supervisione del Ministero dei beni culturali e l’Università degli Studi di Udine, il Castello di Ahrensperg, menzionato per la prima volta nel 1251, si trova in un punto strategico lungo la strada del Norico e il sentiero „regina Vida“ che da Biacis porta alla grotta di San Giovanni d’Antro. Si tratta di un luogo ideale per chi voglia immergersi e riscoprire la storia delle Valli del Natisone. Ahrensperg offre non solo un’atmosfera da sogno in cui „dormire da veri e propri signori del castello“ ma anche passeggiate nella natura dalle forti emozioni sensoriali. Dal castello, infatti, si diparte un sentiero millenario che conduce in 30 minuti di camminata fino alla grotta della chiesa di San Giovanni d’Antro, costeggiando il locale torrente Stivanciack scavalcato a valle dal ponte romano: è il „Sentiero della Regina Vida“ attraverso il quale i vostri sensi verranno catturati dai piacevoli misteriosi profumi e rumori della natura, a tal punto da illudersi di essere accompagnati durante la camminata da creature fatate e leggendarie, dalle Krivapete figure femminili con i piedi rivolti all’indietro che, secondo le credenze popolari, si ritirerebbero nelle profondità più buie della grotta d’Antro.

Il mastio ospita al piano superiore 2 stanze matrimoniali  con bagno privato , al piano terra è presente l‘ampio salone d’onore con le araldiche e informazioni storiche sul castello. Il salone è dotato di caminetto, divano, tavolo ed è un luogo ideale per rilassarsi e consumare la prima colazione, può essere prenotato per organizzare eventi. La cucina si trova in un edificio indipendente accessibile dall’esterno. Il castello è circondato  da un ampio spazio verde che si collega al bosco. La chiesetta castellana è dedicata ai SS. Giacomo e Anna e fa parte della parrocchia di San Silvestro Papa.

Alcune parti del castello sono ancora in fase di restauro.

La camera Regina Vida dispone di un letto a 2 piazze,  un bagno privato e la possibilità di aggiungere 1 letto singolo su richiesta. 

La cucina, il salone d’onore, la terrazza ed il patio sono ad uso comune.

Video documentario ricostruzione.

Link copiabile per google maps  https://goo.gl/maps/zoghhFRWLdusUuWU8

  • Ampio giardino
  • Cortile "lobje" per colazione all'aperto
  • Frigocongelatore, fornello a gas, forno, microonde
  • Bagno con doccia idromassaggio
  • Parcheggio ampio e gratuito
  • Vista panoramica
  • Ampio salone, disponibile su richiesta, per organizzazione di eventi
- Entrata dalle 15:00
- Uscita entro le 10:00 - possibilità di late check out se disponibile
Il prezzo indicato comprende:
- L'affitto dell'alloggio
- La biancheria da camera e da bagno con pulizie e cambio ogni 7 giorni
- Le spese di consumo (luce, acqua, gas)
- La reperibilità di un responsabile garantita H24

RIDUZIONI
- Bambini 0-5 anni gratis
- Ragazzi 6-12 anni sconto del 30%
- Sconti da concordare per soggiorni lunghi o gruppi

MAGGIORAZIONI
- Riscaldamento invernale € 20,00 per notte
- Cambio biancheria supplementare € 15,00
- Pulizie giornaliere a richiesta € 12,00
- Fornitura alimenti per la prima colazione € 9,00 a persona/giorno
Alla prenotazione è richiesto il pagamento del 30% dell'importo del soggiorno, da effettuarsi con bonifico bancario intestato a:
Albergo diffuso Valli del Natisone
Banca Ter-filiale di San Pietro al Natisone
IBAN IT31 Q086 3164 2300 0000 0834 206
BIC/SWIFT RUAMIT21SPN

TERMINI DI CANCELLAZIONE
- Annullamento pervenuto prima del 3° giorno precedente il soggiorno: penalità del 50%
- Annullamento pervenuto tra il 2° giorno precedente l’arrivo ed il giorno di arrivo : penalità dell’80%
- Il mancato annullamento della prenotazione comporta il pagamento del 100% dell’importo
Presso il Castello di Ahrensperg gli animali NON sono ammessi.
1. Validità
2. Prezzi di Vendita
3. Orari di check-in e check-out
4. Penalità
5. Diritto vigente e foro competente
6. Esclusione di responsabilità dell'Albergo Diffuso
7. Informativa sulla privacy
8. Diritto di recesso

1. Validità
Le presenti condizioni sono valide per le prenotazioni eseguite tramite il sito www.slow-valley.com. Per richieste particolari e prenotazioni per comitive, gruppi, ecc., è necessario rivolgersi direttamente all'Albergo Diffuso Valli del Natisone tel. 338.2025905.

2. Prezzi di vendita
Tutti i prezzi inseriti sono da intendersi prezzi di listino per l'utente finale- Iva compresa. I prezzi e gli sconti possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso, salvo per le prenotazioni già confermate e accettate. E' spettanza del nostro Albergo Diffuso sostituire l’appartamento o rimborsare l’utente in caso di inagibilità dei locali.

3. Orari di check-in e check-out
Gli orari di ingresso e di uscita dagli alloggi sono i seguenti: check-in previsto: dalle 15.00 alle 19.00. check-out previsto entro le ore 10.00. Tali orari possono eventualmente subire variazioni solo previo accordo con la direzione.

4. Penalità
Secondo gli usi e le consuetudini, in caso di annullamento della prenotazione da parte del Cliente, la direzione dell'Albergo Diffuso ha diritto a richiedere, a titolo di indennizzo, le penalità di annullamento sul prezzo complessivo risultante dalla prenotazione, nelle misure di seguito determinate: - annullamento pervenuto prima del 3° giorno precedente il soggiorno: penalità del 50%; - annullamento pervenuto tra il 2°giorno precedente l’arrivo ed il giorno di arrivo : penalità dell’80%. - il mancato annullamento della prenotazione comporta il pagamento del 100% dell’importo.

5. Diritto vigente e foro competente
Vige il diritto italiano. La competenza territoriale per qualsivoglia controversia dovesse sorgere si individua nell’Autorità giudiziaria competente per valore avente sede nel circondario del Tribunale di Udine (UD).

6. Esclusione di responsabilità del nostro Albergo Diffuso
Tutti i dati sono stati raccolti diligentemente e minuziosamente. L'Albergo Diffuso Valli del Natisone non risponde di errori nell'elaborazione o nella trasmissione di dati. L'immissione di dati in altri portali, anche se parziale, o l'impiego per scopi diversi da quelli qui previsti, sono consentiti soltanto dietro esplicita autorizzazione del cliente, previa autorizzazione e consenso al trattamento e diffusione da parte dei soggetti interessati.

7. Informativa sulla privacy
“Informativa obbligatoria ai sensi del D.Lgs.196/03 (pubblicato nella G.U. del 29/07/2003, n.174, s.o.), articolo 13, in materia di protezione dei dati personali”, di seguito riportato:
1. L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'àmbito di diffusione dei dati medesimi;
e) i diritti di cui all'articolo 6;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile.
2. L'informativa di cui al comma 1 contiene anche gli elementi previsti da specifiche disposizioni del presente codice e può non comprendere gli elementi già noti alla persona che fornisce i dati o la cui conoscenza può ostacolare in concreto l'espletamento, da parte di un soggetto pubblico, di funzioni ispettive o di controllo svolte per finalità di difesa o sicurezza dello Stato oppure di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
3. Il Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e informazione al pubblico.
4. Se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento;
c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a giudizio del Garante, impossibile.”
Il centro prenotazioni dell'Albergo Diffuso Valli del Natisone opera nel rispetto della citata legge sulla privacy. Pertanto, per l’esecuzione dei servizi richiesti, con la lettura del presente articolo e l’accettazione delle clausole contrattuali di prenotazione on line, il cliente acconsente in modo esplicito al trattamento dei dati personali forniti e al loro conseguente utilizzo per gli adempimenti commerciali, amministrativi e fiscali inerenti il servizio qui offerto. Il consenso, una volta prestato nella forma appena detta, comprende anche l’utilizzo dei dati personale del Cliente per l’invio allo Stesso di materiale pubblicitario sul territorio, predisposto dal nostro Albergo Diffuso, eventualmente anche di concerto con la locale Azienda di Informazione ed Accoglienza Turistica.
In relazione alle modalità di trattamento, si informa che:
- I dati personali acquisiti verranno raccolti e utilizzati in modo lecito, con sistemi informatici e cartacei, esclusivamente per soddisfare i servizi richiesti.
- L’acquisizione dei dati personali che riguardano il cliente è condizione necessaria per fornire i servizi richiesti. In mancanza, non sarà possibile eseguire i servizi richiesti ed adempiere ai conseguenti obblighi connessi con l’esecuzione di tali servizi.
- In ogni momento l’interessato potrà avere accesso ai propri dati personali e potrà chiedere di modificarli o di cancellarli, rivolgendosi a: Albergo Diffuso Valli del Natisone (titolare dei dati), via Clodig n.°11, Grimacco, tel 338.2025905. Responsabile del trattamento è il sig. Braida Marco dell'Albergo Diffuso Valli del Natisone.

8. Diritto di Recesso
Ai sensi del Decreto legislativo n. 185/1999 art. 7 il diritto di recesso non è applicabile ai contratti di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero quando all'atto della conclusione del contratto il fornitore si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito.
 

Comments are closed.