L’evento di punta del programma sarà il concerto/performance della musicista e compositrice britannica Sylva Hallet dal titolo „Canzoni di Vino“ che si svolgerà il 4 luglio 2015 alle ore 21, all’interno della suggestiva installazione di Friedman/Decavèle. La performance è organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale More Music, ideatrice e curatrice di All Frontiers – Indagini sulle musiche d’arte contemporanee, festival internazionale di musica, attivo in Italia con cadenza annuale, orientato tra avanguardia e sperimentazione del suono che ospita le forme più avanzate di ricerca. Violinista di primo strumento e straordinaria creatrice di suoni la londinese Hallett ha da sempre spinto la sua prospettiva musicale verso traiettorie originali e sapientemente in equilibrio tra provocazione sonora, scrittura tradizionale e tradizione popolare. Il concerto da solista composto per il Vigne Museum, si ispirerà alla storia lunga più di 100 anni di Livio Felluga. Una traccia sonora ripercorrerà i suoi 100 anni attribuendo un suono ad ognuno di essi mentre i rumori della vigna e della cantina, registrati personalmente dall’artista, si mescoleranno Concerto/performance per creare un pezzo inedito. Questo brano fungerà da colonna sonora alla performance live che Sylvia Hallett realizzerà all’interno del Vigne Museum. Non solo concerto musicale ma vera performance quando la Hallett suonerà con il suo arco tralci di vite, temporaneamente riletti come strumenti musicali, e quando bicchieri e bottiglie faranno da accompagnamento musicale all’assolo del violino.
- Località: Manzano;
- Luogo: Vigne Museum – colline di Rosazzo in prossimità dell’Abbazia di Rosazzo
- Tipologia: Musica; Incontro, seminario, convegno;
- Data: Sabato 4 Luglio 2015
- Orario: 21.00
- Consigliato per: Tutti
Accesso al parcheggio entro e non oltre le 20.30